Sulla falsariga di quanto fatto con Curiosity, questa pagina viene aggiornata periodicamente con le immagini più significative della missione. Il tutto
Dicembre 2022
| Al centro i due fori residui dalla trivella di Perseverance |
***
18/02/21. Landing effettuato con successo. Ecco la prima foto
Image credit: JPL/NASA
![]() |
| Il primo selfie di Perseverance sul suolo marziano. Potete esaminare i dettagli strutturali del rover e in 3D sulla pagina dedicata (credit: NASA/JPL-Caltech/MSSS) |
Questo il percorso previsto nei primi due anni della missione.
![]() |
| Per altre informazioni vi rimando alla pagina dedicata della NASA. |
Dopo qualche ora dalla "pancia" di Perseverance viene liberato l'elicotterino Ingenuity che comincia a prendere confidenza con il nuovo ambiente
| Ingenuity si stacca dal rover Perseverance (Credit: NASA/JPL-Caltech/MSSS) |
![]() |
| Da sinistra a destra Ingenuity e Perseverance (credit: NASA/JPL-Caltech/MSSS) |
Il primo volo giusto per provare (su alcuni browser è necessario usare il full screen) ...
... e il terzo volo più convinto
Perseverance visto da Ingenuity
![]() |
| (Image credit: NASA/JPL-Caltech via space.com) |
Con il 5° volo siamo già alla missioni di "sola andata"
Le riprese da Ingenuity usando la camera a 4k
Questi ultimi due video sono stati montati egregiamente da iGadgetPro
La NASA ha reso disponibile anche il suono catturato da Ingenuity mentre vola. Questa è veramente una prima assoluta delle missioni spaziali (anche perché ad oggi Marte è l'unico con una atmosfera sufficiente a veicolare il suono)
Aggiornamento. Il prelievo di rocce dal suolo marziano, dopo molti passi falsi e fallimenti, è infine riuscito (nature.com/...).
![]() |
| Credit: NASA/JPL |
01/22
I momenti salienti di Perseverance nel 2021
Tutto ha inizio il 18 febbraio 2021 con l'ammartaggio del rover Perseverance nel cratere marziano Jezero.
Fonti
- mars2020






Nessun commento:
Posta un commento